- flessione
- fles·sió·nes.f.1a. CO il flettere, il flettersi, l'essere flesso: flessione di una sbarraSinonimi: inarcamento, incurvamento, incurvatura, piegamento, piegatura.1b. TS fisiol. movimento di un'articolazione che comporta l'avvicinamento delle estremità opposte dei segmenti articolati: flessione delle gambe, delle bracciaSinonimi: piegamento.Contrari: estensione.1c. TS sport in ginnastica, passaggio del corpo da una posizione distesa a una raccoltaContrari: estensione.1d. TS sport spec. al pl., in ginnastica, piegamento sulle gambe o sulle braccia: fare 30 flessioniSinonimi: piegamento.2. CO fig., diminuzione, calo progressivo: flessione delle vendite, flessione dei prezziSinonimi: abbassamento, calo, diminuzione, ribasso, riduzione.Contrari: aumento, crescita, incremento, rialzo.3. TS ing.civ. nella scienza delle costruzioni, deformazione elastica di una trave provocata da forze complanari agenti lungo l'asse della trave stessa4. TS gramm. ogni tipo di variazione morfologica con cui una parola assume differenti funzioni sintattiche e grammaticali\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. flectiōne(m), v. anche flettere; nell'accez. 4 cfr. fr. flexion.POLIREMATICHE:flessione interna: loc.s.f. TS ling.flessione nominale: loc.s.f. TS gramm.flessione pronominale: loc.s.f. TS gramm.flessione verbale: loc.s.f. TS gramm.
Dizionario Italiano.